La Regione Toscana intensifica sempre di più le azioni per aumentare la sicurezza sul lavoro e contrastare il rischio di infortuni e morti sui luoghi di lavoro. Questa volta lo fa con un protocollo d'intesa sul coordinamento e il monitoraggio della sicurezza sul lavoro in Toscana, che verrà siglato da Regione Toscana, direzione regionale Toscana dell'Inail, direzione regionale Vigili del Fuoco Toscana, Cgil Cisl e Uil regionali, Confindustria e Confcommercio della Toscana.
Ammonta a 5 milioni di euro la dotazione finanziaria del nuovo avviso regionale pubblicato oggi 26 aprile e pensato per le piccole e medie imprese che intendono realizzare investimenti innovativi conseguendo l’ampliamento della capacità produttiva e dell’occupazione e con specifica dotazione del 50 per cento delle risorse destinata a settori importanti del sistema produttivo umbro quali il tessile, l’abbigliamento, la ceramica, la produzione del mobile, la lavorazione del legno...
Continua a frantumare un record dietro l’altro l'arbitro tifernate di pallavolo, Simone Santi. Il 52enne nato e residente a Città di Castello è il direttore di gara di volley in attività che ha arbitrato più finali del campionato italiano di volley. Domenica prossima il fischietto altotiberino dirigerà Conegliano - Novara, gara 4 del massimo campionato femminile, che potrebbe consegnare il tricolore: sarà la 16esima finale scudetto.
Nuove risorse in arrivo per la manutenzione e la sicurezza delle strade regionali. Altri 2,7 milioni di euro si aggiungeranno ai circa 12 milioni già stanziati dalla Regione ad inizio anno per intervenire per la messa in sicurezza ed il recupero della viabilità regionale. Le risorse sono state assegnate dalla Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dall'assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli...
Viabilità al centro di due documenti nel consiglio comunale di Città di Castello di lunedì 16 aprile: Vincenzo Bucci, capogruppo di Castello Cambia, ha illustrato la sua interpellanza rispetto alla situazione, che ha definito “preoccupante in molte zone di centro e frazioni” chiedendo interventi. Marco Gasperi, capogruppo del Movimento Cinque Stelle
“Abbiamo voluto dare un segnale di grande considerazione per l’attività culturale che l’Associazione Centro Studi Pillitu-Meroni sarà chiamata a svolgere a Città di Castello con la designazione alla presidenza del consiglio direttivo di una personalità di elevata statura morale e competenza della nostra comunità come Pier Giorgio Lignani, magistrato a riposo insignito di importanti onorificenze al merito della Repubblica Italiana
Partirà la prima mostra d’arte della rassegna "E se le donne", che vede protagonista un artista maschile che vive in tutta la poesia e la creatività delle sue opere una filosofia profonda legata al rispetto verso l’ambiente, verso tutto ciò che ci circonda, dunque verso anche la donna: dal 24/04/2018 al 24/06/2018 con vernissage il 28 aprile alle ore 18.00 in Sala Ammassi - “Genius Loci” - questo il titolo della mostra personale di ALUNNI ALBERTO...
In Altotevere si è concluso nel migliore dei modi il “Terzo Trofeo” dedicato a cacciatori e cacciatori-cinofili, organizzato dal Gruppo Cinofilo Arietano, in collaborazione con la Fidc di Montone e patrocinato dal Comune di Montone.
Valtiberina in Video
Anas comunica che a causa di un mezzo pesante incendiato, la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa in direzione Roma tra Pieve Santo Stefano e Madonnuccia, in provincia di Arezzo. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Pieve Santo Stefano Sud.
“Danni da freddo, potatura dell’olivo”. Questo il titolo del convegno promosso dall’Aprol Perugia, l’organizzazione dei produttori olivicoli espressione della Coldiretti, sabato 28 aprile alle ore 10,00 a Perugia presso la sede Coldiretti in Via Settevalli 131/f. Un’occasione importante per affrontare un tema di stretta attualità - spiega Coldiretti - visto l’andamento climatico degli ultimi mesi
Dal 2001, in tutto il mondo si celebra la fotografia a foro stenopeico con eventi ed iniziative per principianti e professionisti. La tecnica permette di realizzare fotografie grazie a macchinette in cartone, legno, plastica o metallo, con un buco da cui passa la luce che imprime l'immagine
Dopo l’ampio successo, con la partecipazione di un vasto pubblico, a San Giustino è in programma il secondo evento de “Il Suono – Festival di Musica Contemporanea”. A seguito del debutto con il concerto nelle sale di Castello Bufalini, sabato 28 aprile alle ore 17.30 l’appuntamento è al Cinema Teatro Astra
Risanamento di svincoli ed aree verdi adiacenti gli ingressi alla superstrada E-45: mozione dei consiglieri, Benedetta Calagreti (Psi) e Francesca Mencagli (Pd). “E’ evidente lo stato di degrado in cui versano gli svincoli, le rampe e le aree verdi adiacenti gli ingressi principali di Città di Castello Nord, Sud e Promano, così come la mancata manutenzione degli argini lungo le entrate soprattutto a Promano.
Umbertide è tornata a commemorare oggi il 25 Aprile, che per gli umbertidesi non è soltanto l'anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista ma anche il ricordo del bombardamento di borgo San Giovanni, il 25 aprile del 1944, costato la vita ad oltre settanta persone.
“A differenza che in passato, oggi troviamo nei bambini una consapevolezza delle tematiche ambientali molto più accentuata ed è possibile parlare dei benefici dell’utilizzo delle energie rinnovabili con la possibilità di dialogare e confrontarsi, ma soprattutto di rafforzare in maniera realmente proficua l’idea che il futuro del pianeta dipenda dalle scelte responsabili che saremo capaci di fare”.
Anche a Casalserugo la storia si è suo modo ripetuta: pur uscendo vincitrice, la Sia Coperture San Giustino ha lasciato un punto al fanalino di coda Eraclya Aduna Padova, che ne aveva raccolti appena 4 in 23 giornate. Il bilancio esterno delle biancazzurre è quindi di 12 punti in altrettante gare ed è in questo contesto che maturano i rimpianti della stagione.
Si chiama “We love shopping sottocasa” ed è la nuova campagna promozionale che la Confcommercio della provincia di Arezzo lancia a sostegno dei negozi di vicinato. Stando ai valori percentuali, in Valtiberina i Comuni più in sofferenza sono Badia Tedalda, che in nove anni ha visto sparire il 40% delle loro botteghe, Sestino ne ha perduta quasi una su tre (-31%), Caprese Michelangelo poco meno (-28%). La Valtiberina tutta a -26.
Con il tradizionale corteo, aperto dalla Filarmonica G. Puccini, che da Piazza Gabriotti, ha raggiunto la stele alla Resistenza altotiberina in via Vittorio Emanuele Orlando, Città di Castello ha celebrato, oggi mercoledì 25 aprile, il 73° anniversario della Liberazione. Dopo la deposizione della corona, Michele Bettarelli, vicesindaco del comune di Città di Castello, ha dichiarato...
La città rinascimentale di Città di Castello, in provincia di Perugia, il 28 e 29 aprile prossimo, ospiterà la quinta edizione di Only Wine Festival, il Salone dei giovani pro-duttori e delle piccole cantine italiane. Cento i produttori selezionati ogni anno da Ais - Associazione Italiana Sommelier in tutta Italia e oltre 350 le etichette in degustazione.
Maria Vilucchi è campionessa d’Italia di ginnastica ritmica. L’atleta della Ginnastica Petrarca, nata nel 1999, è riuscita nell’impresa di bissare il titolo tricolore conquistato nel 2016 e di trionfare a Forlì nella categoria Senior2 dei Campionati Nazionali Gold. La gara ha visto sfidarsi le migliori ginnaste d’Italia che, emerse dalle precedenti fasi regionali e interregionali, si sono confrontate in un programma di esercizi completo.
A poco più di due settimane dall’ultima seduta, giovedì 26 aprile torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Sansepolcro. Per la prima volta nel 2018, la massima assemblea cittadina prenderà il via al mattino a partire dalle ore 9:00
“Ritardi, aspettative disattese negli anni, appuntamenti rimandati nel tempo, i cittadini non ci credono più ed esigono risposte definitive. Da qui – spiegano i consiglieri Valerio Mancini e Marcello Rigucci – la richiesta di un consiglio aperto o comunque un evento pubblico che veda la partecipazione di utenti, sindaci, associazioni e forze politiche"
Domenica 22 Aprile scorso si è svolta a Velletri la Gara Nazionale di Ballo dove la Coppia composta da Matteo Bologni e Daniela Chiasserini della scuola di ballo Asso di Cuori che ha sede al circolo Acli di Piosina di Città di Castello e al Valbalera di Sansepolcro hanno raggiunto brillanti risultati.
Valtiberina in Video
Webcam live Monterchi
Dossier
TOP NEWS