Risparmiare in bolletta con il trucco della carta stagnola: ecco perché dovresti correre a metterla sui termosifoni!
L’aumento dei costi dell’energia e del gas ci spinge a prendere provvedimenti per cercare di risparmiare quanto più possibile in bolletta. La stagione invernale si dice quella più difficile da attraversare, a causa delle rigide temperature esterne che ci costringono a restare rintanati in casa a riscaldarci.

Nostri alleati in questo particolare e freddo periodo dell’anno sono i termosifoni. Bisogna però prestare attenzione ai tempi di utilizzo di questi ultimi in quanto un aumento dei consumi giornaliero, si traduce in un aumento dei costi in bolletta a fine mese. Come risparmiare?
Fra i trucchi e i possibili escamotage da mettere in pratica per cercare di trovare un vero e proprio risparmio monetario, uno in particolare ha catturato l’attenzione di molti e sono sicura che una volta scoperto il motivo, correrai a farlo anche tu. Avresti mai immaginato che della semplice carta stagnola sarebbe stata la soluzione al problema? Ecco perché dovresti subito metterla sui termosifoni!
Perché mettere la carta stagnola sui termosifoni in inverno: il trucco che ti farà risparmiare una montagna di soldi
Risparmiare è diventata una necessità all’ordine del giorno. Per questo motivo ci ingegniamo il più possibile per cercare di ridurre i consumi in casa, in particolare quelli legati a luce e gas. Tuttavia, in pieno inverno si ha la necessità di riscaldare gli ambienti domestici in qualche modo. A meno che non si possegga un camino o si disponga di una stufa, l’unico rimedio sono i termosifoni. Come risparmiare sul loro utilizzo?

Sono in molti ad essere ricorsi a questo semplicissimo trucco: un foglio di carta stagnola sarà la soluzione al problema. Avremo tutti sentito parlare dei cosiddetti ‘pannelli termoriflettenti’. Ebbene, si tratta di appositi pannelli realizzati con una superfice sulla quale è creato un rivestimento in alluminio che si dispone direttamente dietro il termosifone (fra il termosifone e la parete). A cosa serve? L’alluminio è un metallo che funge da ottimo conduttore di calore.
Per questo motivo, disposto vicino una fonte di calore, sarà capace di erogarlo e distribuirlo in maniera uniforme e più velocemente rispetto a quanto accadrebbe se il pannello non fosse presente. Possiamo acquistare il pannello termoriflettente o in alternativa possiamo utilizzare della semplice carta alluminio per risolvere il problema.
Dovremo semplicemente riporla fra il muro ed il termosifone ed il gioco sarà fatto. Così facendo, questa eviterà la dispersione di calore ed al contrario ci permetterà di riscaldare casa in modo più semplice ed economico.